PILATES POSTURALE

PILATES POSTURALE

pilates posturale

Salus CMF, da sempre attento al benessere dei propri pazienti, è entusiasta di presentare una nuova proposta dedicata a tutti coloro che desiderano prendersi cura del proprio corpo e della propria mente: i corsi di Pilates Posturale di gruppo.

Il Pilates Posturale di gruppo permette, attraverso esercizi mirati fatti a corpo libero e con l’ausilio di piccoli attrezzi, di rinforzare la muscolatura profonda, migliorare la flessibilità e correggere gli squilibri posturali, contribuendo al benessere generale

Dove nasce il Pilates?

Le origini del Pilates risalgono alla Prima Guerra Mondiale, quando Joseph Pilates, internato in un campo di prigionia, iniziò a sviluppare un metodo di allenamento per aiutare i compagni feriti a riabilitarsi. Utilizzando molle e altri attrezzi di fortuna, creò un sistema di esercizi che potenziasse la forza, la flessibilità e il controllo del corpo. Dopo la guerra, Pilates si trasferì a New York, dove aprì il suo primo studio e il suo metodo si diffuse rapidamente tra ballerini, atleti e persone comuni.

Il Pilates è una disciplina che offre fantastici benefici per il corpo e la mente

BENEFICI FISICI:

  • Forza e tono muscolare: Il Pilates si concentra sul rafforzamento dei muscoli profondi, in particolare del core (addominali, lombari, pavimento pelvico), migliorando la postura e la stabilità del corpo.

  • Flessibilità e mobilità: Gli esercizi allungano e rendono più elastici i muscoli e le articolazioni, aumentando la gamma di movimento e prevenendo infortuni.

  • Coordinazione e equilibrio: La combinazione di movimenti fluidi e controllati migliora la coordinazione e l’equilibrio, rendendo il corpo più agile e reattivo.

  • Allineamento posturale: Gli esercizi sono progettati per correggere squilibri posturali e allineare la colonna vertebrale, alleviando dolori alla schiena e al collo.

  • Tonificazione: Il Pilates aiuta a definire i muscoli senza aumentarne eccessivamente la massa, regalando un corpo più tonico e slanciato.

  • Benefici per la colonna vertebrale: Rafforza i muscoli che sostengono la colonna vertebrale, migliorando la sua salute e prevenendo problemi come l’ernia del disco.

  • Migliora la circolazione: I movimenti fluidi e la respirazione profonda stimolano la circolazione sanguigna, apportando ossigeno e nutrienti ai tessuti.

BENEFICI MENTALI:

  • Riduzione dello stress: La concentrazione sugli esercizi e la respirazione profonda aiutano a calmare la mente e ridurre lo stress.

  • Miglioramento della concentrazione: La necessità di coordinare movimenti e respirazione aumenta la concentrazione e la consapevolezza del corpo.

  • Aumento dell’autostima: I progressi ottenuti con la pratica regolare del Pilates aumentano l’autostima e la fiducia in se stessi.

  • Benessere generale: Il Pilates promuove un senso di benessere generale, migliorando l’umore e la qualità del sonno.

ALTRI BENEFICI:

  • Prevenzione degli infortuni: Rafforzando i muscoli e migliorando la flessibilità, il Pilates aiuta a prevenire infortuni, sia durante l’attività fisica che nella vita quotidiana.

  • Adatto a tutti: Il Pilates può essere adattato a persone di tutte le età e livelli di fitness, grazie alla possibilità di modificare l’intensità degli esercizi.

  • Complementare ad altre attività: Il Pilates può essere praticato come attività a sé stante o in combinazione con altre discipline sportive, come yoga o danza.

In sintesi, il Pilates è una disciplina completa che offre numerosi benefici per il corpo e la mente. Se stai cercando un modo per migliorare la tua forma fisica, la tua postura, ridurre lo stress e aumentare il tuo benessere generale, il Pilates potrebbe essere l’attività giusta per te.

Perché scegliere il Pilates Posturale del Centro Salus?

  • Pilates condotto da fisioterapista: I nostri corsi sono tenuti dalla Dott.ssa Chiara Fina, fisioterapista altamente qualificata, che saprà guidarti passo dopo passo, adattando gli esercizi alle tue esigenze e capacità. Il Pilates che proponiamo viene definito “Posturale” per l’enfasi che viene posta sulla consapevolezza del mantenimento della zona neutra del bacino durante gli esercizi, fattore fondamentale della postura ottimale nella vita di tutti i giorni.

  • Piccoli gruppi: Il Pilates Posturale in Salus CMF si svolge in piccoli gruppi (max 6 persone), per garantire un’esecuzione precisa degli esercizi e una pronta correzione degli errori da parte della fisioterapista.

A chi sono rivolti i nostri corsi?

I corsi di Pilates di gruppo Salus CMF sono adatti a tutti, indipendentemente dall’età, dal sesso e dal livello di forma fisica. Che tu sia un principiante o un esperto, troverai il corso giusto per te.

Cosa aspetti?

Unisciti a noi e scopri i benefici del Pilates Posturale di gruppo!