massaggio miofasciale
TERAPIA MANUALE MIOFASCIALE
Cosa è la terapia manuale miofasciale
Quando si parla di “fascia” si intende un guaina di tessuto connettivale che circonda i nostri muscoli, ossa, nervi, organi.
È una specie di tuta che riveste le strutture interne e che può essere soggetta a tensioni anomale e provocare dolore che si ripercuote anche a distanza rispetto alla sede dell’irritazione.
Le tecniche miofasciali comprendono una serie di strategie terapeutiche che vanno ad agire sulla fascia, favorendone il ripristino della normale elasticità e quindi la risoluzione della sintomatologia dolorosa.
come viene fatto il massaggio miofasciale
Di fondamentale importanza è l’individuazione, attraverso la palpazione, di particolari punti in cui la fascia risulti essere più densa e meno scorrevole; questi punti potranno essere localizzati anche a distanza dalla sede del dolore del paziente, e corrisponderanno alle zone in cui il fisioterapista attuerà le tecniche miofasciali. Di uguale importanza è la rivalutazione effettuata dopo il massaggio per verificare l’efficacia del trattamento messo in atto.
Le tecniche miofasciali possono essere effettuate manualmente (manipolazione fasciale) oppure attraverso attrezzi in acciaio (come nella fibrolisi).